VISITE GUIDATE GROTTAGLIE – IL QUARTIERE DELLE CERAMICHE NEL CENTRO STORICO – LA VISITA IN BOTTEGA
DURATA DEL PERCORSO: MEZZA GIORNATA
DESCRIZIONE VISITE GUIDATE GROTTAGLIE – IL QUARTIERE DELLE CERAMICHE NEL CENTRO STORICO – LA VISITA IN BOTTEGA
VISITE GUIDATE GROTTAGLIE. La città di Grottaglie è dislocata su una collina del territorio jonico, sul ciglio di un gradone murgiano che degrada verso il Mar Piccolo di Taranto. ll territorio circostante è costellato di grotte e cave naturali: grazie a questa conformazione, che permette una certa abbondanza di argilla, la città ha potuto indirizzare parte della sua economia nell’invidiabile tradizione artistica ed artigianale della ceramica che ha evidenze sin dall’VIII sec. a.C. e che continua fino ad oggi. La prima parte della nostra visita si concentrerà nel quartiere delle ceramiche che si colloca nell’antica frattura carsica detta lama S.Giorgio e che culmina con l’arco omonimo laddove palpita il cuore del centro storico. In questo graziosissimo quartiere visiteremo una delle botteghe artigiane dove il maestro d’arte ceramica ci mostrerà le fasi di lavorazione al tornio fino alla colorazione dei manufatti nelle forme e decorazioni più tradizionali e moderne. Nella seconda parte della visita ci sposteremo all’interno del Castello Episcopio, incredibile fortezza del XIV secolo dove vedremo quanto indissolubilmente i due quartieri siano legati l’uno all’altro poiché qui troveremo proprio la sede del Museo della ceramica. Riscendendo verso la piazza centrale sarà gradevole notare come ogni balcone, ogni indicazione e molti oggetti ornamentali richiamino la Storia e la tradizione attraverso l’arte della ceramica fino ad arrivare alla Chiesa Madre, gioiello d’arte romanica all’esterno e commistione di stili armoniosamente conservati all’interno. Ritornando sui nostri passi potremo prenderci tutto il tempo per scegliere la nostra bottega preferita, visitarla e perché no, portarci a casa un souvenir d’autore!