VISITA BARI – QUARTIERE MURATTIANO – PRANZO – PINACOTECA – SHOPPING
DURATA DEL PERCORSO: GIORNATA INTERA
DESCRIZIONE VISITA BARI – QUARTIERE MURATTIANO – PRANZO – PINACOTECA – SHOPPING
Visita Bari! Capoluogo della regione, è oggi una grande città metropolitana: la scopriremo attraverso il suo centro storico, il quartiere ottocentesco e il borgo nuovo che si integrano perfettamente l’un l’altro nell’ampio tessuto urbano. Partiremo costeggiando le antiche mura di Bari vecchia che ci porteranno direttamente alla celebre Basilica di San Nicola, meta di numerosi pellegrini ortodossi sin dall’XI secolo. Il rito cattolico rimane tuttavia ben ancorato nella vicina Cattedrale di San Sabino, in stile romanico pugliese mentre ai margini del centro storico, proprio accanto ai numerosi teatri del XIX secolo, ammireremo il Castello Normanno-Svevo, in cui hanno vissuto personaggi cruciali per la politica e la società barese: Isabella d’Aragona, ad esempio che anche ancora è oggetto di numerosi studi e conferenze… Terminato il tour del centro storico, attraverseremo il quartiere voluto da Gioacchino Murat durante il periodo napoleonico, un quartiere caratterizzato da edifici particolarmente eleganti come Palazzo Fizzarotti, il Palazzo dell’Acquedotto pugliese o Palazzo Mincuzzi anticamera della via dello shopping di Bari. Dopo il pranzo libero in città, avrete modo di sfruttare il vostro tempo libero per gli acquisti in questa zona ricca di negozi o, in alternativa, potrete continuare a scoprire il patrimonio della città attraverso le opere d’arte della Pinacoteca Corrado Giaquinto sul vicino lungomare; la pinacoteca ospita quadri dei più famosi pittori della regione che vanno dal XV al XX secolo, ma anche reperti provenienti da alcune chiese del XI secolo ormai abbattute e opere d’arte ceramica del XVII secolo.
Bari vi aspetta con tute le sue attrazioni..non perdetela!