GUIDA ALBEROBELLO – IL SITO UNESCO E LA CITTA’ DI LOCOROTONDO:

DEGUSTAZIONE VINI SUI TERRAZZAMENTI DEL “LUNGOMARE”

DURATA DEL PERCORSO: GIORNATA INTERA

DESCRIZIONE GUIDA ALBEROBELLO – IL SITO UNESCO E LA CITTA’ DI LOCOROTONDO: DEGUSTAZIONE VINI SUL “LUNGOMARE”

Ci troviamo nel cuore della Valle d’Itria, un’area che prende il nome dall’icona di una Vergine bizantina qui spesso rappresentata. La giornata sarà dedicata a uno dei simboli della Regione: la guida Alberobello e alle sue famose case con tetto a punta. Visiteremo i due quartieri più rappresentativi della storia della città e vi spiegherò il motivo per il quale fu deciso di costruire in questa zona con la tecnica della  pietra a secco. Il pranzo avrà luogo alle porte della città in una zona tipica, a seconda della disponibilità, proprio all’interno di un trullo o, come sempre, sarà previsto pranzo e tempo libero. Nel pomeriggio ci incontreremo a Locorotondo, villaggio a 410m sul livello del mare per scoprire quello che è stato definito come uno dei borghi più belli d’Italia. Il centro orgogliosamente ben mantenut si caratterizza di case imbiancate a calce, le cosiddette “cummerse” che circondano la tipica forma circolare della città. Facilmente accessibile a piedi, il villaggio offre un’atmosfera tranquilla e rilassata; attraverso il suo dedalo di vicoli che potremo ammirare i tesori nascosti della Madonna della Greca, ai piedi della città, la cattedrale e come sfondo ricorrente, i balconi fioriti di un antichi palazzi nobiliari. Alla fine della nostra visita saremo accolti nei vigneti che formano i terrazzamenti esterni al villaggio per una degustazione di vini davvero speciale: cinque vini autoctoni saranno serviti da un sommelier esperto di vini che, attraverso un percorso di conoscenza, ci aiuterà a capire le differenti proprietà dei vini accompagnati da stuzzichini ancora una volta a km zero.

LUOGHI DI RITROVO:

ALBEROBELLO: RISTORANTE TEMINAL – VIA INDIPENDENZA ( VEDI MAPPA )

LOCOROTONDO: PIAZZA MITRANO – CAFÉ AGORÀ ( VEDI MAPPA )

SPOSTAMENTO CON MEZZI PROPRI

Quattro buone ragioni per scegliermi come guida turistica a Brindisi

Itinerari personalizzati

Formazione continua del professionista

Affidabilità e concretezza

Unico contatto per tutta la Puglia

SCEGLI LA TUA VISITA GUIDATA,

AFFIDATI A CHI CONOSCE E VIVE IL TERRITORIO!

Per richiedere informazioni o per prenotare una visita guidata a Brindisi