
Cosa potrete aspettarvi dai miei racconti? Il risultato di una personalità curiosa e sempre in movimento, una stravagante combinazione culturale, frutto di studi linguistici fra il Nord Italia e la Francia e di esperienze lavorative multiculturali in Italia e nel mondo.
In tutto questo, forte più di tutto, coglierete il profondo e autentico attaccamento alla mia regione, la Puglia, una destinazione tutta da scoprire!
Ho scelto di essere guida perché amo la comunicazione e il confronto e considero questa professione il mezzo più efficace per trasmettere le caratteristiche e le peculiarità dello straordinario patrimonio pugliese. Lo faccio informandomi costantemente, creando percorsi nuovi, raccontando sempre in modo diverso, adattandomi a chi mi ascolterà e rispondendo alle tante curiosità che animano chi è aperto alla reale conoscenza del territorio.
La scelta di chi vi accompagnerà è fondamentale!
Assicurarvi che state contattando una guida certificata è il primo passo.. ma non basta!

Ecco cosa farà la differenza, se sceglierete le mie visite guidate:
Investo costantemente nella mia professione e ne faccio la mia principale occupazione; per me è una passione irrinunciabile e ve ne accorgerete prima di tutto… dal sorriso!
Potersi esprimere in due lingue straniere in ogni ambito lavorativo in generale e in questa professione in particolare è un vero asso nella manica! Non solo perché permette di rivolgersi ad un pubblico più ampio ma perché consente di differenziare le proposte anche per il pubblico nazionale, in particolare per i percorsi di apprendimento scolastico!
Molti dei miei colleghi sono legati alla guida di un singolo monumento, di un’area limitata della Regione; personalmente preferisco guidare i miei visitatori su tutto il territorio pugliese per poter delineare un panorama più ampio ed integrato dei siti che visiterete;
L’attenzione alle dinamiche sociali ed ambientali del territorio è alla base di un impegno attivo attraverso cui vi farò scoprire aspetti fondamentali della vita vera della Puglia di oggi..
Viaggio spesso per informarmi sui territori da cui provengono alcuni dei visitatori che incontro: questo mi consente di mettere in relazione le tradizioni e gli aspetti culturali pugliesi con quelli di altri luoghi, facendo promozione della Puglia ovviamente!
Sono una libera professionista: questo vi permetterà di avere risposte più tempestive rispetto alle vostre esigenze di viaggio, un contatto affidabile che si occuperà di voi personalmente: eviterete così i costi aggiuntivi legati ad un’azienda strutturata.
Le statistiche parlano chiaro: il vasto patrimonio artistico e culturale pugliese sta conoscendo un momento di concreta espansione in Italia e soprattutto, anche se più recentemente, all’estero: questo spinge e motiva tutti noi attori del turismo a migliorare l’offerta e l’accoglienza. Tante sono le risorse a vostra disposizione!
Dico spesso ai visitatori che incontro:
“Una settimana in Puglia è sufficiente ad innamorarsene ma la voglia di tornare sarà irresistibile!”
E allora che aspettate! Scegliete l’itinerario che più preferite…ci vediamo in Puglia!
