

Ma dove si trova precisamente il Salento e che province comprende?
Il salento in realtà identifica oggi un territorio ben più vasto della provincia di Lecce e si estende anche in tutte le province di Taranto e Brindisi. In passato l’area era chiamata la Terra d’Otranto quando la città idruntina era ben più importante dell’odierna Lecce e costituiva una roccaforte importante per la difesa dell’intera regione: essendo il suo punto debole l’esposizione sul Mare Adriatico, fu poi ridimensionata in importanza perché facilmente attaccabile dalle scorrerie turche. Dobbiamo allora immaginare una linea orizzontale che unisce le città di Brindisi e Taranto e tutto ciò che si trova al di sotto di questo confine ideale, viene identificato come Salento; l’area affonda il suo toponimo dalla presenza di diverse saline, la maggior parte delle quali oggi in disuso; si possono trovare tuttavia ancora oggi antiche strutture per la produzione del sale in uno degli itinerari proposti in questa sezione del sito: quello di salina li monaci, sulla splendida costa ionica in località marina di Manduria. E non dimenticate che come recita un detto popolare il Salento è la terra del sole, del mare e del vento!